Centro-sud Marche 2025: Ancona

Il Cuore delle Marche: Sinfonia di Mare e Colline

 

Scopri il cuore autentico delle Marche con un itinerario che unisce arte, poesia e paesaggi mozzafiato.

Send Your Request


 

Highlights:
  • Teatri storici - Il meraviglioso Sferisterio di Macerata, struttura neoclassica unica in Europa, il Teatro Lauro Rossi di Macerata, il Teatro Pergolesi di Jesi e il Teatro delle Muse di Ancona, sede di importanti stagioni liriche e teatrali
  • Le Città - EScopri i tesori delle città del Centro e del Sud delle Marche: Ancona, Tolentino, Macerata e Jesi
  • Opera nelle Marche - “Il Trovatore” “Il Trovatore” - Opera di Giuseppe Verdi tratta dal dramma "El Trovador" di Antonio García Gutiérrez oppure “Il Barbiere di Siviglia” – Opera di Gioachino Rossini tratta dall’omonima commedia di Pierre Beaumarchais

 

 

Durata del viaggio: 5 days / 4 nights
Periodo suggerito Ottobre - Dicembre
                            8 / 11 Ottobre 2025 | 10 / 13 Ottobre 2025 
                           3 / 6 Dicembre 2025 | 5 / 8 Dicembre 2025

 

 

Dalla maestosa Ancona affacciata sul mare, fino all’eleganza teatrale di Macerata e al fascino medievale di Jesi, ogni tappa è un incontro con la bellezza e la storia.

Lontano dai circuiti turistici più battuti, riscopri emozioni autentiche in questo viaggio ricco di suggestioni, pensato per chi ama lasciarsi sorprendere. 

 

 

 

Send Your Request

 

 


 

Itinerario di viaggio 

1° Giorno - Arrivo ad Ancona

  • Arrivo autonomo ad Ancona. Sistemazione nelle camere riservate presso Grand Hotel Palace 4*.
  • Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città. L’itinerario inizia nei pressi del Teatro delle Muse, uno dei principali teatri delle Marche.
  • Da qui inizia la ripida salita (circa 15 minuti a piedi) al Colle Guasco, attraverso un percorso panoramico che porta alla Cattedrale di San Ciriaco, simbolo della città. Situata in posizione dominante, la chiesa è un magnifico esempio di architettura romanico-bizantina e offre una vista mozzafiato sul golfo di Ancona.
  • Riscendendo verso il mare si raggiunge il suggestivo Porto Antico, dove si trova l’Arco di Traiano, considerato uno dei più importanti monumenti romani della città.
  • Dopo la visita, si torna verso il centro storico passando per Piazza del Senato e raggiungendo la scenografica Piazza del Plebiscito, nota anche come Piazza del Papa. Qui si respira l’atmosfera più autentica della città, tra palazzi storici, locali all’aperto e angoli pittoreschi.
  • Rientro e cena in hotel. Pernottamento.

 

2° giorno – Ancona › Tolentino › Macerata

  • Colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento con mezzo proprio a Tolentino.
  • Visita alla Chiesa di San Nicola da Tolentino, con il suo cappellone giottesco, e visita della piazza principale, caratterizzata da una torre con tre orologi.
  • Trasferimento a Macerata e visita guidata dell'Arena Sferisterio (Lu Sferisteriu).
  • Trasferimento a piedi in centro e pranzo in ristorante con menu degustazione tradizionale.
  • Dopo il pranzo, giro in Piazza della Libertà per ammirare il Municipio, la Loggia dei Mercanti e il Palazzo della Prefettura.
  • Si prosegue poi a piedi fino alla Basilica della Madonna della Misericordia di Luigi Vanvitelli e il suo piccolo meraviglioso Santuario, ricco di affreschi, marmi e stucchi.
  • La giornata a Macerata si conclude con una visita guidata del Teatro Lauro Rossi, sorprendente gioiello del 1700.
  • Rientro ad Ancona con mezzi propri, cena libera e pernottamento.

 

3° giorno – Ancona › Jesi

  • Colazione in hotel e incontro con la guida.
  • Trasferimento a Jesi con mezzi propri e tour a piedi della città, con il suo affascinante centro storico e le sue mura medievali.
  • La visita inizia da Piazza Federico II, spazio ampio e suggestivo dove la tradizione vuole sia nato l’imperatore svevo.
  • Dopo pochi passi, ci si imbatte nella Cattedrale di San Settimio, dall’imponente facciata neoclassica.
  • Continuando la camminata tra scorci medievali e stradine acciottolate, si raggiunge il Palazzo della Signoria, splendido esempio di architettura rinascimentale e oggi sede della biblioteca civica, e successivamente il Teatro Pergolesi.
  • Ritorno ad Ancona con mezzi propri. Pranzo libero.
  • A seguire, partecipazione all'opera "Il Trovatore" oppure “Il Barbiere di Siviglia” presso il Teatro delle Muse. Rientro in hotel a piedi e pernottamento. 

    IL TROVATORE
    Libretto di Salvatore Cammarano e Leone Emanuele Bardare dal dramma El Trobador by Antonio Garcia Gutiérrez 
    Musica: Giuseppe Verdi | Direttore: Andriy Yurkevych | Direzione: Giuseppe Dipasquale
    Cast: Serban Vasile, Salome Jicia, Valentina Pernozzoli, Yongheng Dong, Amadi Lagha, Antonella Granata, Alessandro Fiocchetti

    IL BARBIERE DI SIVIGLIA
    Opera buffa in due atti su libretto di Cesare Sterbini basato sulla commedia di Pierre Carón de Beaumarchais 
    Musica: Gioachino Rossini | Direttore: Jacopo Brusa | Regia: Damiano Michieletto
    Cast: Pietro Adaini, Giuseppe Toia, Aleksandra Meteleva, Hae Kang, Alessandro Spina, Laura Khamzatova, Davide Chiodo.

  • Rientro in hotel a piedi e pernottamento. 

 

4° giorno – partenza da Ancona

  • Prima colazione in albergo e check-out. Termine dell’itinerario, saluti e partenze individuali con mezzo proprio.

 

Send Your Request

 


 

L'ordine delle visite potrebbe variare per esigenze operative senza modificarne il contenuto.

Proposta di itinerario indicativo.

Il tour può essere modificato e adattato a eventuali richieste di approfondimento su argomenti scelti dal cliente.

 

 


 

ITINERARI EXTRA

È possibile arricchire il programma con una delle estensioni facoltative proposte, ciascuna delle quali prevede un pernottamento aggiuntivo per un'esplorazione più completa della regione Marche.

- Opzione A: Una giornata dedicata alla scoperta delle meraviglie naturali e spirituali di Genga, con pernottamento e partenza prevista il mattino seguente.

- Opzione B: Estensione dell’Opzione A che include ulteriori visite nel giorno di rientro, tra cui una sosta nella suggestiva cittadina di Fabriano prima della partenza. 

 

Option A

Day 4 – Ancona › Genga

  • Breakfast at the hotel and check-out.
  • Transfer by your own means to Genga, a small medieval city nestled among the rolling hills of the Marche region. Upon arrival, continue by car to the starting point of a short walk leading to the Temple of Valadier, an evocative neoclassical church set within a natural cave. The visit is self-guided and involves a short uphill walk on a paved path (about 15 minutes at a relaxed pace).
  • Return to the starting point and drive to the large San Vittore parking area, where you can leave your vehicle and take a complementary shuttle to the Grotte di Frasassi.
  • Entrance and guided tour led by an expert who will accompany the group through a breathtaking underground route filled with enormous stalactites and stalagmites, crystal-clear lakes, and the famous “Infinity Room” (Sala dell’Infinito), one of the largest underground chambers in Europe.
  • At the end of the visit, return to the parking area and continue by private vehicle to the nearby village of Pierosara (about 5–10 minutes by bus).
  • Lunch at a traditional local restaurant in a panoramic location offering stunning views of the Apennines.
  • After lunch, transfer by private vehicle to the Hotel Le Grotte 4*, a nature-surrounded property featuring a spa, swimming pool, and on-site restaurant.
  • Dinner at the hotel. Overnight. 

Day 5 – departure from Genga

  • Breakfast at the hotel and check-out. 
  • End of the itinerary and individual departures.

 

Option B 

Day 4 – Ancona › Genga

  • Breakfast at the hotel and check-out.
  • Transfer by your own means to Genga, a small medieval city nestled among the rolling hills of the Marche region. Upon arrival, continue by car to the starting point of a short walk leading to the Temple of Valadier, an evocative neoclassical church set within a natural cave. The visit is self-guided and involves a short uphill walk on a paved path (about 15 minutes at a relaxed pace).
  • Return to the starting point and drive to the large San Vittore parking area, where you can leave your vehicle and take a complementary shuttle to the Grotte di Frasassi.
  • Entrance and guided tour led by an expert who will accompany the group through a breathtaking underground route filled with enormous stalactites and stalagmites, crystal-clear lakes, and the famous “Infinity Room” (Sala dell’Infinito), one of the largest underground chambers in Europe.
  • At the end of the visit, return to the parking area and continue by private vehicle to the nearby village of Pierosara (about 5–10 minutes by bus).
  • Lunch at a traditional local restaurant in a panoramic location offering stunning views of the Apennines.
  • After lunch, transfer by private vehicle to the Hotel Le Grotte 4*, a nature-surrounded property featuring a spa, swimming pool, and on-site restaurant.
  • Dinner at the hotel. Overnight. 

Day 5 – Genga › Fabriano › departure

  • Breakfast at the hotel and check-out. 
  • Meet your guide at the hotel and transfer by your own means to Fabriano, a city rich in art and artisan traditions, renowned worldwide for its paper production since the 13th century.
  • Visit the Paper and Watermark Museum, housed in the former San Domenico convent. The museum showcases the history of papermaking through hands-on demonstrations and reconstructions of ancient production techniques.
  • After the visit, enjoy a walk through Fabriano’s historic center, including entrance to the Cathedral of San Venanzio, which features stunning Baroque and Renaissance frescoes, as well as medieval architectural elements.
  • The tour continues with an external stop at the nearby and impressive Teatro Gentile da Fabriano, an elegant 19th-century theatre named after the city’s famed painter.
  • Free lunch. End of the itinerary and individual departures.

© Artistiko Studio