Pavarotti e la sua Modena

 

Un viaggio nella terra del grande tenore Luciano Pavarotti

Dove musica, motori e buon cibo sono protagonisti. L'itinerario svela la vita di Luciano Pavarotti attraverso i luoghi più importanti di Modena e dintorni. Vivi un viaggio unico tra la grande Opera, concerti privati, visite esclusive, musei d'avanguardia e degustazioni di prodotti tipici.

 

Richiedi Preventivo

 


 

 

 

Highlights:

  • I luoghi di Pavarotti: Una guida esperta vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei luoghi del Maestro Luciano Pavarotti in città
  • La Musica: Grande Opera al Teatro Comunale Pavarotti-Freni e performance privata in quello che era il salotto di Luciano Pavarotti, all'interno della sua Casa Museo
  • I Motori: Oltre ad essere conosciuta per Pavarotti, Modena è famosa per aver dato i natali a Enzo Ferrari

 

Durata del tour: 4 giorni / 3 notti
Periodo consigliato: tutto l'anno, soprattutto in combinazione con il programma del Teatro Comunale Pavarotti-Freni

 

Questo viaggio ci porterà nel cuore dell'Emilia-Romagna, seguendo le orme del Grande Tenore Luciano Pavarotti e delle sue terre. Esploreremo luoghi d'arte e di storia fondamentali per immergersi nella sua vita e scoprire le eccellenze gastronomiche della regione.

Il nostro viaggio inizia visitando il cuore di Modena: il Duomo, la Torre Civica e Piazza Grande, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.

La nostra seconda tappa è il Museo Enzo Ferrari, per scoprire le radici del marchio più famoso e amato al mondo. Un'esperienza unica nel Museo dove persino il tetto richiama il cofano di un'auto da corsa gialla che si staglia nello skyline di Modena. Qui potrete conoscere la storia del padre fondatore della casa automobilistica ma anche ammirare alcune delle auto più belle mai costruite.

Il tour prosegue esplorando nel dettaglio i luoghi legati al Maestro e alla musica, come il Teatro a lui dedicato dove sarà possibile ammirare un'opera del ricco cartellone teatrale. Visiteremo la casa natale adibita a museo con un tour esclusivo e un'esibizione musicale nel salotto della casa. Proseguiremo poi verso altri luoghi significativi, come: il Parco Archeologico Novi Ark, il Palazzo Comunale, il Teatro Comunale e, poco distante, la statua in bronzo in suo onore.

Per deliziare il palato sarà possibile partecipare a una Cena di Gala presso l'Europa 92: uno dei luoghi più apprezzati e frequentati dal maestro. Inoltre, la visita guidata dell'Acetaia Malpighi mostrerà e spiegherà le fasi di produzione, seguita da una degustazione di Aceto Balsamico in diversi tipi di invecchiamento, dai 5 ai 25 anni, in abbinamento a condimenti speciali.

La degna conclusione del nostro viaggio attraverso Pavarotti e la sua Terra? Assistere all'Opera e godersi una magica rappresentazione al Teatro Pavarotti-Freni!

 

Richiedi Preventivo

 

 


 

Itinerario di viaggio 

1° Giorno - Arrivo a Modena

  • Arrivo a Modena con mezzi propri. Sistemazione in Hotel 4* 
  • Pomeriggio: Incontro con la guida in hotel e visita guidata a piedi della città. Il tour inizierà dal cuore pulsante di Modena: il Duomo, la Torre Civica e Piazza Grande, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997
  • Cena di benvenuto e pernottamento

 

2° Giorno - Modena / Teatro Comunale Pavarotti

  • Colazione in hotel
  • Mattina: Visita guidata al Museo Enzo Ferrari. Una struttura all'avanguardia che circonda la casa natale di Enzo Ferrari. Inoltre, il Museo dei Motori Ferrari si trova nell'officina del padre di Enzo, oggi perfettamente restaurata
  • Pranzo in un ristorante selezionato e pomeriggio libero
  • 18.00: TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI. Scopri  il programma del Teatro Comunale Pavarotti-Freni
  • Cena libera e pernottamento

3° Giorno - Pavarotti e la sua Modena

  • Colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel per la visita guidata della città: "Sulle orme di Pavarotti". Partenza dal Parco Archeologico Novi Ark. Proseguendo la passeggiata si passerà davanti al Palazzo Comunale, al Teatro Comunale e, poco distante, alla statua in bronzo in suo onore, collocata nei pressi di Via Goldoni nell'ottobre 2017 per il decimo anniversario della scomparsa. Realizzata dallo scultore Stefano Pierotti, l'opera ritrae il Grande Luciano nella sua classica posizione di saluto al termine del concerto, a braccia aperte, sorridente, con il suo tipico fazzoletto in mano
  • Pranzo libero
  • Trasferimento in bus all'Acetaia Malpighi: uno dei principali esportatori della cultura del vero aceto balsamico tradizionale di Modena DOP e dell'aceto balsamico di Modena IGP in tutto il mondo. Una visita guidata vi mostrerà e spiegherà le fasi di produzione, seguita da una degustazione di Aceto Balsamico in diversi tipi di invecchiamento, dai 5 ai 25 anni, in abbinamento a condimenti speciali, come mela, fico, arancia, zafferano, tartufo bianco e tartufo nero
  • Trasferimento in bus al Museo Casa Pavarotti, la residenza dove il Maestro visse gli ultimi anni della sua vita. L'esclusivo tour vi permetterà di esplorare le varie stanze e scoprire aneddoti sul grande tenore, immergendovi nella sua incredibile dimora
  • PERFORMANCE MUSICALE AL MUSEO CASA PAVAROTTI: Due giovani cantanti e un pianista suoneranno il pianoforte utilizzato da Big Luciano nel suo salotto
  • Cena di Gala all'Europa 92: ristorante di grande fama e prestigio, fortemente desiderato, amato e assiduamente frequentato dal grande Maestro, è ancora oggi un punto di ritrovo per gourmet e amanti dei sapori tipici modenesi
  • Rientro in hotel in bus e pernottamento

 

4° Giorno - Partenza

  • Colazione in Hotel e check-out
  • Partenza individuale

 

Richiedi Preventivo

 


 

L'ordine delle visite potrebbe variare per esigenze operative senza modificarne il contenuto.

Proposta di itinerario indicativo.

Il tour può essere modificato e adattato a eventuali richieste di approfondimento su argomenti scelti dal cliente.

 


 

© Artistiko Studio