Viaggiando Nei Luoghi Di Fellini e Rossini

Un tour nelle terre del grande regista Federico Fellini e del celebre compositore Gioachino Rossini

 

Un viaggio alla scoperta di due mondi distanti pochi chilometri l'uno dall'altro: dalla Romagna di Fellini e Tonino Guerra, passando per Rimini e Sant'Arcangelo di Romagna, alle Marche di Rossini alla scoperta della sua Pesaro. Goditi un viaggio unico tra arte, cibo e musica. Si consiglia di programmare il viaggio in base alla Stagione Lirica del Teatro Galli, inserendo nel programma uno spettacolo d'Opera. 

 

Richiedi Preventivo


 

Highlights:
  • Rimini - Alla scoperta di Federico Fellini al Castel Sismondo
  • Musica - Una serata all'Opera
  • Pesaro - Città natale di Rossini
  • Gradara - Visita della Rocca di Gradara dove Paolo e Francesca vissero la loro tragica storia d'amore citata da Dante Alighieri nella sua famosa “Divina Commedia part 1: Inferno” 

 

Durata del viaggio: 5 giorni / 4 notti
Periodo consigliato: in combinazione con il Programma dell'Opera al Teatro Galli di Rimini

 

 

Un bellissimo soggiorno nel meraviglioso Grand Hotel Rimini, un luogo così profondamente legato a Federico Fellini che al suo interno possiamo trovare un museo a lui dedicato. È solo l'inizio di un viaggio unico nella terra del grande regista italiano.

Da Rimini con Castel Sismondo a Santarcangelo, città natale anche del poeta Tonino Guerra, toccheremo con mano la bellezza e la famosa ospitalità della Romagna prima di spostarci nella vicina regione per seguire le orme di Rossini.

Prima tappa nelle Marche: Gradara e la sua rocca, la Rocca Malatestiana. Il resto della giornata sarà dedicato al famoso compositore nato a Pesaro nel 1792. Nella sua città natale, Città della Musica e Capitale Italiana della Cultura 2024, visiteremo il Museo Nazionale Rossini.

 

 

 

Richiedi Preventivo

 

 

 


 

Itinerario di Viaggio 

1° giorno - Arrivo ad Rimini

  • Arrivo autonomo a Pesaro. Alloggio a GRAND HOTEL RIMINI 5* Luxus. Camere disponibili nel primo pomeriggio
  • Cena libera
  • Ritorno in hotel e pernotto

 

2° giorno - Rimini / Opera

  • Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e Tour orientativo (durata 3 ore) a piedi
  • Opera al Teatro Galli di Rimini
  • Tempo libero per cena e pernotto

 

3° giorno - Rimini / Sant’Arcangelo di Romagna

  • Colazione in hotel.
  • Incontro con la guida in hotel e mattinata dedicata a Federico Fellini, incluse le visite ai due luoghi espositivi a Castel Sismondo e Palazzo del Fulgor (apertura alle 10)
  • Partenza per Sant’Arcangelo di Romagna
  • Tour guidato a Sant'Arcangelo di Romagna e ritorno al Rimini Hotel
  • Tempo libero per cena e pernotto

 

4° giorno - Gradara / Pesaro

  • Colazione in hotel e Incontro con la guida in hotel e partenza per Gradara
  • Tour Guidato della famosa Rocca Malatestiana. Merita una visita anche il borgo, con la sua atmosfera rilassata e la struttura medievale perfettamente conservata
  • Trasferimento a Pesaro
  • Pranzo in ristorante selezionato con menù ispirato da Rossini
  • Tour guidato del Museo Nazionale Rossini, che racconta la vita, l'uomo e la grandezza dell'artista, ma anche la modernità dell'opera di Gioachino Rossini, illustre cittadino di Pesaro. Il Museo è situato al piano nobile di Palazzo Montani Antaldi, un prestigioso palazzo nel centro della città e gioiello nel meraviglioso itinerario su Rossini a Pesaro, Città della Musica UNESCO
  • All'interno del Museo Rossini una sorpresa musicale attende gli ospiti: Un soprano intratterrà gli ospiti con le arie più famose di Rossini, accompagnati dal suo suono dell'arpa, in uno spettacolo che permetterà agli ospiti di “tuffarsi” nel mondo rossiniano.
  • Il tour guidato finirà con la visita della casa natale di Rossini (durata circa 20 minuti)
  • Ritorno in Hotel a Rimini
  • Tempo libero per cena e pernotto

 

5° giorno - Partenza

  • Colazione in hotel e check-out. Partenza autonoma.

 

 

Richiedi Preventivo

 


 

L'ordine delle visite potrebbe variare per esigenze operative senza modificarne il contenuto.

Proposta di itinerario indicativo.

Il tour può essere modificato e adattato a eventuali richieste di approfondimento su argomenti scelti dal cliente.

 


 

© Artistiko Studio