Ville Medicee, un viaggio nel Rinascimento toscano

 

Le Ville e i Giardini Medicei, Patrimonio dell'Umanità Unesco dal 2013, hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nel concetto di residenza di campagna.

Giardini all'italiana, fontane con giochi d'acqua, sculture e aiuole sostituirono le austere fortezze, donando alla campagna toscana un nuovo ed elegante aspetto, per volere della potente famiglia dei Medici. A completare il viaggio, una serata all'Opera per noi a Firenze, nell'elegante Teatro del Maggio.

 

Richiedi Preventivo

 

 


 

 

 

Highlights:

  • Ville Medicee e i Giardini all'Italiana: I simboli del potere dei Medici: Villa La Ferdinanda, Villa di Castello, Villa Petraia e i loro meravigliosi giardini 
  • Opera e/o Concerti: Una notte di grande musica al Teatro del Maggio
  • Leonardo da Vinci: Dal Museo Leonardiano alla Casa Natale nella splendida Vinci

 

 

Durata del Tour: 5 giorni / 4 notti
Periodo consigliato: tutto l'anno, specialmente i combinazione con: 

 

 

Un viaggio unico attraverso la bellezza del Rinascimento, l'esperienza di Leonardo a Vinci e una magica notte di musica al Teatro del Maggio di Firenze.

Un piacevole soggiorno presso la splendida Tenuta Artiminio, dove si potrà gustare la magica atmosfera di un'antica proprietà della famiglia dei Medici, circondati dalle colline toscane, con vista su vigneti e uliveti. Questo è solo il punto di partenza di un viaggio tra imperdibili luoghi ricchi di fascino e storia.

Da Villa Ferdinanda, conosciuta anche come "Villa dei Cento Camini", a Villa di Castello e Villa LaPetraia, questo è un viaggio nella bellezza del periodo Rinascimentale da scoprire attraverso l'arte conservata, ad esempio, nel "Museo della Natura Morta", e i meravigliosi giardini, luoghi unici dove perdersi piacevolmente.

A completare l'itinerario del tour in Toscana, l'immancabile tappa a Vinci, città natale del geniale Leonardo, e una notte con le emozioni della Grande Opera a cui si potrà assistere presso il Teatro del Maggio nel cuore di Firenze.

 

 

Richiedi Preventivo

 

 

Tenuta Artimino

Villa Medicea di Castello

Museo Leonardo da Vinci

 

 


 

Itinerario di Viaggio 

 

1° Giorno - Arrivo a Firenze / Artimino

  • Arrivo con mezzi propri e sistemazione presso la Tenuta Artimino Melia Collection 4*, (la sistemazione può essere suddivisa tra hotel e appartamenti nel borgo). Camere disponibili nel pomeriggio. A pochi chilometri da Firenze, un'antica tenuta medicea immersa nella campagna toscana, con vista su vigneti e uliveti. Un luogo magico con camere ospitate in un palazzo rinascimentale, appartamenti nel borgo medievale di Artimino, piscina, spa, campo da tennis, ristorante gourmet e cantina. www.artimino.com  
  • Nel pomeriggio visita di Villa La Ferdinanda di Artimino. Affacciata sulle colline e sui vigneti del Montalbano, in posizione dominante sul poggio che già in epoca etrusca aveva ospitato un'area sacra, la Villa Medicea La Ferdinanda di Artimino fu costruita nel 1596 per volere del Granduca Ferdinando I de' Medici su progetto di Bernardo Buontalenti. La Ferdinanda è anche chiamata Villa dei Cento Camini, per via dei numerosi camini che sporgono dalla sommità dell'edificio e la rendono unica.
  • Cena nel ristorante della tenuta e pernottamento.

 

 

2° Giorno - Villa di Castello / Villa La Petraia

  • Colazione in hotel.
  • Partenza in pullman per Castello (22 km). Visita al giardino della Villa medicea Reale di Castello, entrata a far parte dei possedimenti della famiglia Medici nel 1477. Qui Marsilio Ficino educò dal punto di vista umanistico il giovane Lorenzo di Pierfrancesco e per questa Villa Botticelli dipinse La Nascita di Venere e La Primavera, opere poi trasferite agli Uffizi.
  • Pranzo leggero in un ristorante selezionato.
  • Nel pomeriggio visita a Villa Petraia. La Villa si erge con la sua inconfondibile torre in posizione dominante sulle pendici di Monte Morello, degradanti verso la pianura, con una splendida vista su Firenze. Nonostante le modifiche apportate principalmente nel XVIII e XIX secolo, il giardino conserva ancora intatta la spazialità geometrica dell'impianto originario cinquecentesco, dovuto a Ferdinando I dei Medici, come testimonia la lunetta di Giusto Utens, oggi conservata, insieme alle altre tredici della serie, nella villa stessa.
  • Rientro ad Artimino. Cena nel ristorante della tenuta e pernottamento.

 

3° Giorno - Poggio a Caiano / Florence

  • Colazione in hotel.
  • Partenza in pullman per Villa di Poggio a Caiano (9 km). La villa fu progettata da Giuliano da Sangallo per Lorenzo il Magnifico come esempio di architettura Rinascimentale, che fondeva la lezione dei classici (soprattutto Vitruvio) con elementi caratteristici dell'architettura rurale toscana. 
  • La visita prosegue alla villa, al Museo della Natura Morta che ospita circa 200 dipinti appartenuti alla famiglia Medici, dalla fine del XVI alla metà del XVIII secolo, e al giardino.
  • Pranzo in ristorante selezionato. Ritorno ad Artimino e tempo libero.
  • Trasferimento con bus a Firenze per assistere ad un'Opera/Concerto al Teatro del Maggio.
  • Al termine trasferimento in hotel in pullman e pernottamento.

 

 

4° Giorno - Villa di Cerreto Guidi / Vinci

  • Colazione in hotel.
  • Partenza in pullman per Villa di Cerreto Guidi (27 km). La costruzione della villa, eretta utilizzando i materiali della diroccata Rocca dei Conti Guidi e della seconda cerchia di mura, avvenne tra il 1564 e il 1566, quando l'edificio viene citato come "rimurato".
  • Pranzo in ristorante selezionato.
  • Nel pomeriggio visita guidata del Museo Leonardiano di Vinci Casa Leonardo.
  • In the afternoon guided tour of Museo Leonardiano di Vinci and Casa Leonardo. A Vinci nacque Leonardo e trovò le sue prime ispirazioni per i suoi studi e le sue opere pittoriche. Il Museo Leonardiano presenta una delle collezioni più ampie e originali dedicate ai molteplici interessi di Leonardo tecnologo, architetto, scienziato, pittore e, più in generale, alla storia della tecnologia rinascimentale.
  • A seguire degustazione di vini in una cantina nella zona di Vinci.
  • Rientro ad Artimino.
  • Cena libera e pernottamento.

 

 

5° Giorno - Departure

  • Colazione in hotel e rilascio delle camere.
  • Partenza con mezzi propri.

 

Richiedi Preventivo

 

 


 

L'ordine delle visite potrà variare per esigenze operative senza modificarne il contenuto.

Proposta di itinerario indicativo.

Il tour potrà essere modificato e adattato ad eventuali richieste di ulteriori approfondimenti su argomenti scelti dal cliente.

 


 

© Artistiko Studio